Spaghetti tonno zenzero e limone
![](https://i0.wp.com/saneforchette.com/wp-content/uploads/2017/10/Spaghetti-tonno_009.jpg?resize=150%2C150)
Spaghetti tonno zenzero e limone
Ingredienti
- 500 gr spaghetti integrali
- 1 radice zenzero fresco
- 2 scorze di limoni non trattati
- 300 gr tonno all'olio extravergine di oliva bio
- qb olio,sale
Istruzioni
-
In una padella larga versare un pò di olio, 5 cucchiai di zenzero fresco grattugiato avendo prima eliminato la buccia della radice e aggiungere la scorza dei limoni grattugiati.(a chi piace il sapore deciso del limone aggiungere anche il succo di un limone)
Portare a bollore l'acqua e cuocere gli spaghetti, una volta cotti scolarli e passarli nel sughetto aggiungere a piacere del prezzemolo tritato
![](https://i0.wp.com/saneforchette.com/wp-content/uploads/2017/10/Spaghetti-tonno_009.jpg?resize=200%2C300)
Maionese vegan
![](https://i0.wp.com/saneforchette.com/wp-content/uploads/2017/10/Maionese-Vegan_006.jpg?resize=150%2C150)
Maionese vegan
Ingredienti
- 100 ml Latte di soia
- 140 ml olio di semi
- 1 pizzico sale
- 20 ml succo di limone non trattato
- 1/2 cucchiaino senape(a piacere)
- 1/2 cucchiaino curcuma
Istruzioni
-
I un contenitore alto aggiungere tutti gli ingredienti e mixare il tutto; dopo pochi secondi la maionese è pronta.
Farla riposare 30 minuti in frigo coperta da una pellicola prima di servirla
Novità
Ciao amici scusate l’assenza ma ho lavorato ad un nuovo progetto per voi che inizierà fra pochi giorni;
Aprirò uno spaccio di Caffè e Prodotti Biologici a Cerasolo di Coriano (RN) in Via Rovereta 5/7, ed in contemporanea partirà il negozio e-commerce dove potrete acquistarli comodamente da casa;
L’azienda si chiama S.P.Q.R. ed abbiamo cercato aziende locali che lavorano ancora come piace a noi per realizzare dei prodotti biologici di altissima qualità;
Lo store inaugurerà il 2 ottobre;
A breve nuovi aggiornamenti e ricette
Erika
Chips di mela al profumo di cannella
![](https://i0.wp.com/saneforchette.com/wp-content/uploads/2016/11/IMG_20161110_191137.jpg?resize=168%2C300)
![](https://i0.wp.com/saneforchette.com/wp-content/uploads/2016/11/IMG_20161110_191137.jpg?resize=168%2C300)
- 2 mele val venosta golden
- 1 mela val venosta red delicius
- polvere di cannella qb
- zucchero di canna qb
- Tagliare le mele a fettine sottili e adagiarle sopra un foglio di carta da forno e metterle nella teglia
- Infornare per 1 ora circa a 120 gradi, passata questa ora togliere le mele dal forno e aggiungere lo zucchero di canna e della cannella, rinfornare le mele per un altra ora sempre a 120 gradi.
- Quando le mele risultano disidratate togliere dal forno.
- Si conservono chiuse in un contenitore ermetico per circa 5 giorni.
- Le mele valvenosta sono ottime come spuntino Naturale e Salutare, per una merenda dei bimbi, con lo yogurt....
Nuovo progetto
Inizio questa nuova avventura cucinando queste deliziose mele con ricette buone gustose e sane…fra poco tutte le ricette da provare…