Risotto al finocchio
Questa ricetta è un primo piatto veloce, leggero, senza glutine e lattosio

Risotto al finocchio
Ingredienti
- 500 g Riso Carnaroli
- 3 Finocchi
- 1 cipolla per preparare brodo
- 1 patata per preparare brodo
- 1 carota per preparare brodo
- 1 scarto di finocchio per preparare brodo
- 5 cucchiai olio
- 5 cucchiai grana padano 30 mesi
Istruzioni
-
preparare il brodo vegetale con carota, patata, cipolla e scarto di finocchio
-
tagliare a fettine sottili i finocchi e passarli in padella con un pò di olio e sale
-
aggiungere il riso e continuare la cottura aggiungendo il brodo vegetale
-
finito di cuocere il riso, mantecare con un pò di forma
Note
Come sempre le verdure le vado a prendere dal mio verduraio di fiducia Ortofrutta Fabbri Quinto;
Biscotti alle mele gluten-free

Biscotti alle mele gluten free
Ingredienti
- 200 g farina di riso
- 60 g fecola di patate
- 9 g lievito per dolci
- 60 ml olio extra vergine
- 100 ml latte di riso
- 60 g zucchero di canna
- 1 mela
- 1 scorza limone biologico
Istruzioni
-
amalgamare tutti gli ingredienti secchi
-
aggiungere olio e latte di riso
-
tagliare la mela a cubetti piccoli e condirla con un pò di zucchero e succo di limone
-
aggiungere la mela all'impasto
-
formare delle palline con l'impasto aiutandosi con la farina
-
mettere i nostri biscotti su una teglia con carta forno
-
prima di metterli nel forno aggiungere sopra un pò di zucchero di canna
-
lasciare cuocere a 180° finchè non hanno un colore dorato
Note
In alternativa alle mele potete aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o lasciarli semplicemente così.
Pizza e Focaccia senza glutine

Pizza e Focaccia senza glutine e lattosio
Ingredienti
- 200 g farina riso
- 200 g farina mais
- 100 g farina grano saraceno
- 6 cucchiai olio
- qb sale
- 1 bustina lievito birra senza glutine
- 400 ml acqua
- 4 cucchiani zucchero
- origano per farcitura
- passata di pomodoro per farcitura
Istruzioni
-
mettere in una ciotola farine, lievito, zucchero, sale e olio e mischiare il composto
-
aggiungere pian piano acqua e impastare con le mani aiutandosi con della farina perchè l'impasto sarà un pò appiccicoso
-
far riposare almeno 4 ore con un canovaccio umido sopra
-
dopo il riposo stendere impasto in 2 teglie aiutandosi con le mani
-
lasciare riposare altri 20 minuti
-
farcire con pomodoro la pizza
-
farcire la focaccia con olio, sale e rosmarino
-
infornare a 180° per i primi 15 minuti
-
dopo 15 minuti aprire il forno per fare uscire tutta l'umidità
-
continuare la cottura per altri 15 minuti circa
Torta base Vegana
Ciao a tutti la ricetta di questa torta è la base ma ognuno la può personalizzare a piacimento, la mia preferita è con le noci;
Visto che oggi è la festa della mamma io la porto alla mia in versione noci e cacao

Torta base vegana
Ingredienti
- 250 g Farina tipo "1"/"2"
- 160 g Zucchero di canna
- 260 ml Acqua
- 60 ml Olio di girasole
- 1 Bustina lievito
- 1/2 limone succo e scorza
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
-
Mettere tutti gli ingredienti secchi in una ciotola
-
Aggiungere olio, limone ed infine acqua
-
Mescolare finchè non si ottiene un impasto liscio
-
Aggiungere a piacere cacao, mele, gocce di cioccolato o frutta secca
-
Cuocere nel forno a 180° per circa 30 minuti
Rotolo alle fragole

Rotolo alle fragole
Ingredienti
Impasto
- 4 uova
- 150 g zucchero di canna
- 50 ml olio di girasoli
- 130 g farina tipo "1"
- 1/2 bustina lievito vanigliato
- 1/2 buccia grattuggiata di limone non trattato
Ripieno
- 350 g fragole
- 250 ml panna da montare
- 1 limone spremuto
- 60 g zucchero di canna
Istruzioni
Preparazione ripieno
-
Tagliare le fragole a pezzetti e metterle in un tegame
-
Aggiungere mezzo limone spremuto e 2 cucchiai di zucchero
-
Lasciare cuocere per circa 5 minuti
-
In una ciotola montare la panna e aggiungere un cucchiaio di zucchero
Preparazione base rotolo
-
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti per l'impasto e frullare bene il tutto
-
Versare il contenuto in una teglia grande da forno
-
Cuocere a 180° per circa 15 minuti
-
Una volta cotto l'impasto capovolgerlo sopra una carta da forno
-
Spalmare succo di fragole, panna e il composto di fragole
-
Arrotolare il nostro impasto con la carta forno e metterlo in frigorifero per almeno 2 ore
Lievito Madre fai da te
Ciao a tutti oggi prepariamo il lievito madre in casa; ci vorrà molta pazienza ma ne varrà sicuramente la pena. Servono solamente due ingredienti:
- 100 gr. di farina tipo “0”
- 50 ml. di acqua
Formare una pallina liscia e incidere una croce abbastanza profonda con un coltello. Mettere l’impasto ottenuto dentro un vasetto di vetro alto, ricoprire con una pellicola trasparente e bucherellarla. Tenere il barattolo a temperatura ambiente per 48 ore.
Il Primo Rinfresco
Dopo 48 ore è ora di alimentarlo, pesare il composto e aggiungere la stessa quantità di farina e metà acqua. Riformare una pallina ed inciderla di nuovo; attendere altre 48 ore (questo passaggio ripeterlo per 4 volte). Finiti i 4 passaggi alimentarlo ogni giorno per 15 giorni.
Il lievito madre è finalmente pronto!
Dopo 4 ore dall’ultimo rinfresco se triplicherà di volume è ora di conservarlo in frigorifero ed alimentarlo ogni 4 giorni
Utilizzo del livieto
Ogni 500 grammi di farina utilizzare 150 grammi di lievito già rinfrescato (tiratelo fuori dal frigorifero, rinfrescatelo, attendete circa 4 ore ed utilizzatene quello che vi serve).
Suggerimenti
- Gli impasti preparati devono lievitare 8 ore a temperatura ambiente oppure in frigorifero 24/48 ore.
- All’inizio per evitare di essere pieni di lievito rinfrescare solo una piccola parte (circa 100 grammi) il resto buttarlo finchè non è pronto il lievito attivo
Scrivete nei commenti qui sotto come è andata la vostra preparazione.
Buon Divertimento
Biscotti al latte di riso e limone

Biscotti al latte di riso e limone
Ingredienti
- 150 cl latte
- 500 g farina tipo 1
- 120 g zucchero di canna
- 120 ml olio di semi
- 1 buccia di limone
- noci o mandorle a piacere
Istruzioni
-
Mettere prima tutti gli ingredienti liquidi, poi zucchero e di seguito gli altri;
-
Con l'impasto ottenuto fare di grossi bigoli e tagliarli come fossero dei grandi gnocchi
-
Passare i biscotti ottenuti nello zucchero e aggiungere frutta secca
-
Infornare per 18' a 180°
Cibo e Viaggi
Volevo ringraziare gli amici di Rolling pandas per la piacevole intervista; sono riusciti a farmi parlare delle mie passioni cibo e viaggi;
Vi lascio il link dell’intervista
Germogli perchè fanno bene e come mangiarli
I germogli sono un cibo vivo che contiene diverse proprietà nutritive essenziali e minerali; fanno benissimo perchè hanno un contenuto energetico molto elevato,sono poverissimi di grassi, le vitamine aumentano fino al doppio rispetto al seme e fino al triplo di una pianta adulta, e adesso nei migliori negozi si possono acquistare germogli senza bisogno di un germogliatore nascono in due o tre giorni rinfrescandoli ogni tanto con acqua..
Sicuramente per mantenere tutti i nutrimenti e le sostanze benefiche dei germogli il consumo crudo è il migliore, si possono preparare insalate miste con verdure di stagione o mangiarli conditi con salsa di soia o con olio evo e limone per uno spuntino.
Per le preparazioni a caldo io consiglio SPAGHETTI AI GERMOGLI: passare in padella (i germogli)con un pò di olio, sale e capperi per pochi minuti; aggiungerli come sughetto a degli spaghetti integrali cotti al dente.
Come contorno cotto sono ottimi in padella con olio e un pizzico di sale con aggiunta di carote, zucchine e sedano tagliate alla julienne a chi piace con l’aggiunta di salsa di soia.
Per un secondo piatto possiamo preparare una frittata di germogli :inizieremo a cuocere i germogli con un porro tagliato sottile e olio evo, dopo pochi minuti aggiungere uova bio oppure per la frittatata vegana utilizzare la farina di ceci a posto delle uova.
Infine si possono mangiare anche a colazione aggiungendoli allo yogurt.
Torta allo yogurt di soia all’arancia
Torta allo yogurt di soia all'arancia
Ingredienti
- 2 barattoli yogurt alla soia
- 6 barattoli dello yogurt di soia farina tipo 2
- 4 barattoli dello yogurt zucchero di canna
- 6 uova bio
- 1 barattolo dello yogurt olio di semi
- 2 bustina di lievito
- 1 succo di arancia non trattata
- 2 bucce di arance non trattate grattuggiate
Istruzioni
-
Amalgamare tutti gli ingredienti in un ampia ciotola,versare il composto in una terrina da forno ampia e cospargere di zucchero di canna per creare una deliziosa crosticina.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fare sempre la prova cottura con lo stuzzicadenti