Torta base Vegana
Ciao a tutti la ricetta di questa torta è la base ma ognuno la può personalizzare a piacimento, la mia preferita è con le noci;
Visto che oggi è la festa della mamma io la porto alla mia in versione noci e cacao

Torta base vegana
Ingredienti
- 250 g Farina tipo "1"/"2"
- 160 g Zucchero di canna
- 260 ml Acqua
- 60 ml Olio di girasole
- 1 Bustina lievito
- 1/2 limone succo e scorza
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
-
Mettere tutti gli ingredienti secchi in una ciotola
-
Aggiungere olio, limone ed infine acqua
-
Mescolare finchè non si ottiene un impasto liscio
-
Aggiungere a piacere cacao, mele, gocce di cioccolato o frutta secca
-
Cuocere nel forno a 180° per circa 30 minuti
Rotolo alle fragole

Rotolo alle fragole
Ingredienti
Impasto
- 4 uova
- 150 g zucchero di canna
- 50 ml olio di girasoli
- 130 g farina tipo "1"
- 1/2 bustina lievito vanigliato
- 1/2 buccia grattuggiata di limone non trattato
Ripieno
- 350 g fragole
- 250 ml panna da montare
- 1 limone spremuto
- 60 g zucchero di canna
Istruzioni
Preparazione ripieno
-
Tagliare le fragole a pezzetti e metterle in un tegame
-
Aggiungere mezzo limone spremuto e 2 cucchiai di zucchero
-
Lasciare cuocere per circa 5 minuti
-
In una ciotola montare la panna e aggiungere un cucchiaio di zucchero
Preparazione base rotolo
-
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti per l'impasto e frullare bene il tutto
-
Versare il contenuto in una teglia grande da forno
-
Cuocere a 180° per circa 15 minuti
-
Una volta cotto l'impasto capovolgerlo sopra una carta da forno
-
Spalmare succo di fragole, panna e il composto di fragole
-
Arrotolare il nostro impasto con la carta forno e metterlo in frigorifero per almeno 2 ore
Lievito Madre fai da te
Ciao a tutti oggi prepariamo il lievito madre in casa; ci vorrà molta pazienza ma ne varrà sicuramente la pena. Servono solamente due ingredienti:
- 100 gr. di farina tipo “0”
- 50 ml. di acqua
Formare una pallina liscia e incidere una croce abbastanza profonda con un coltello. Mettere l’impasto ottenuto dentro un vasetto di vetro alto, ricoprire con una pellicola trasparente e bucherellarla. Tenere il barattolo a temperatura ambiente per 48 ore.
Il Primo Rinfresco
Dopo 48 ore è ora di alimentarlo, pesare il composto e aggiungere la stessa quantità di farina e metà acqua. Riformare una pallina ed inciderla di nuovo; attendere altre 48 ore (questo passaggio ripeterlo per 4 volte). Finiti i 4 passaggi alimentarlo ogni giorno per 15 giorni.
Il lievito madre è finalmente pronto!
Dopo 4 ore dall’ultimo rinfresco se triplicherà di volume è ora di conservarlo in frigorifero ed alimentarlo ogni 4 giorni
Utilizzo del livieto
Ogni 500 grammi di farina utilizzare 150 grammi di lievito già rinfrescato (tiratelo fuori dal frigorifero, rinfrescatelo, attendete circa 4 ore ed utilizzatene quello che vi serve).
Suggerimenti
- Gli impasti preparati devono lievitare 8 ore a temperatura ambiente oppure in frigorifero 24/48 ore.
- All’inizio per evitare di essere pieni di lievito rinfrescare solo una piccola parte (circa 100 grammi) il resto buttarlo finchè non è pronto il lievito attivo
Scrivete nei commenti qui sotto come è andata la vostra preparazione.
Buon Divertimento
Biscotti al latte di riso e limone

Biscotti al latte di riso e limone
Ingredienti
- 150 cl latte
- 500 g farina tipo 1
- 120 g zucchero di canna
- 120 ml olio di semi
- 1 buccia di limone
- noci o mandorle a piacere
Istruzioni
-
Mettere prima tutti gli ingredienti liquidi, poi zucchero e di seguito gli altri;
-
Con l'impasto ottenuto fare di grossi bigoli e tagliarli come fossero dei grandi gnocchi
-
Passare i biscotti ottenuti nello zucchero e aggiungere frutta secca
-
Infornare per 18' a 180°
Palline di frutta secca
Queste sono le mie palline di frutta secca, un dolce senza cottura!!!
Per farle è semplicissimo mettere nel mixer 40 grammi di noci,40 grammi di mandorle, 40 grammi di fichi secchi, 40 grammi di mirtilli secchi.( potete cmbiare i fichi e i mirtilli ad esempio con delle albicocche secche oppure con quello che vi piace di pù)Una volta frullato il tutto formare delle palline e passarle nel cioccolato fondente o cioccolato bianco fuso in precedenza.
Passare poi le nostre palline nella farina di cocco o farina di noci.Fare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti
Crumble vegan di mele
Questa è la foto del mio crumble vegan ancora non cotto..perchè appena sfornato i miei ometti se lo sono divorato…cmq è un dolce super buono e velocissimo adatto in questa stagione così fredda.
In una teglia da forno un pò alta ma non troppo grande mettere 3/4 mele tagliate a cubetti aggiungere sopra un pò di succo di limone un cucchiaino di cannella e un pò di zucchero di canna.
A parte in una ciotola agg.150 grammi di farina integrale, 40 gr.circa di zucchero di canna, 40ml circa di latte di riso, 20 ml di olio di semi, un cucchiaino di cannella, un pò di succo di limone a piacere mezza scorza del limone grattuggiato, formare delle briciole con l’impasto se è neccessario agg. della farina e zucchero.
Mettere il nostro sbriciolone sopra le mele e infornare per circa 12/20 minuti a 180 gradi
Biscotti alla cannella e scorza di arancia vegan

biscotti vegan alla cannella e arancia
Ingredienti
- 125 g farina tipo 2
- 60 6 zucchero di canna
- 35 ml di latte di riso(o acqua)
- 1 cucchiaino lievito per dolci vaniliato
- 1 nr buccia di arancia non trattata
- 35 ml olio semi girasole
Istruzioni
-
Cosa c'è di meglio in un pomeriggio grigio per fare i biscotti Natalizi con i bimbi??!!
eco una ricetta sana e veloce ma profumatissima.
Sciogliere lo zucchero di canna nell'acqua o nel latte di riso mescolando con una frusta, aggiungete poi tutti gli altri ingredienti e impastare finchè l'impasto no risulta liscio e uniforme, se serve aggiungere la farina.
Lasciare riposare l'impasto per mezzora ne frigorifero.
Stendere l'impasto e tagliare con le formine Natalizie, pio adagiare i biscotti su una pirofila da forno e spolverare con dello zucchero di canna.
Infornare a 180 gradi finche non risultano dorati per circa 15 minuti.
Torta integrale con lievito madre al cuor di mele e noci


- 500 grammi di farina tipo1
- 35 grammi di lievito madre essiccato
- 300 ml ( circa)di acqua.O in alternativa latte di riso
- Un filo di olio extra vergine di olive
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- un pizzico di sale
- 1 mela val venosta golden
- 2 mele val venosta red delicius
- zucchero di canna qb
- marmellata di pesche qb
- 40 grammi di noci
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Latte di riso qb
- Aggiungere tutti gli ingredienti in una ciotola ( il lievito farlo sciogliere in una tazzina di acqua o latte di riso) e aggiungerlo alla farina, aggiungere il resto dell'acqua( o latte) a filo perchè l'impasto non risulti troppo molle o secco..impastare per 5 minuti e coprire l'impasto con un canovaccio umido. Intano preparare il ripieno con le mele tagliate a fettine ,un pò di zucchero e un cucchiaino di succo di limone a piacimento si può aggiungere della cannella.
- Dopo 3/ 4 ore di lievitazione dividere l'impasto in due e stendere il primo impasto in una teglia grande un pò fonda e contenitiva. spalmare all'impasto la marmellata e inserire il composto di mele ,per ultimo mettere le noci a pezzettini.
- Coprire l'impasto con il secondo steso su misura e tagliare le parti in eccesso(unite bene i bordi dei due impasti in modo che non si aprano)
- Spalmare la superficie con del latte di riso e spolverare un po di zucchero di canna cuocere a 230 gradi per circa 15/20 minuti o cmq finchè la nostra torta non risulti dorata
- La torta al cuor di mele la adoro è un alternativa al classico strudel o alla classica torta di mele, è senza uova ne burro quindi leggero sano e super goloso!!!!!!!
- mela valvenosta
Nuovo progetto
Inizio questa nuova avventura cucinando queste deliziose mele con ricette buone gustose e sane…fra poco tutte le ricette da provare…
Prodotti romagnoli da riscoprire
Trovando questi due fantastici ingredienti della nostra cucina tipica romagnola sto già fantasticando su come realizzare un ottimo piatto buono e sano….fra poco le ricette….