Pizza e Focaccia senza glutine

Pizza e Focaccia senza glutine e lattosio
Ingredienti
- 200 g farina riso
- 200 g farina mais
- 100 g farina grano saraceno
- 6 cucchiai olio
- qb sale
- 1 bustina lievito birra senza glutine
- 400 ml acqua
- 4 cucchiani zucchero
- origano per farcitura
- passata di pomodoro per farcitura
Istruzioni
-
mettere in una ciotola farine, lievito, zucchero, sale e olio e mischiare il composto
-
aggiungere pian piano acqua e impastare con le mani aiutandosi con della farina perchè l'impasto sarà un pò appiccicoso
-
far riposare almeno 4 ore con un canovaccio umido sopra
-
dopo il riposo stendere impasto in 2 teglie aiutandosi con le mani
-
lasciare riposare altri 20 minuti
-
farcire con pomodoro la pizza
-
farcire la focaccia con olio, sale e rosmarino
-
infornare a 180° per i primi 15 minuti
-
dopo 15 minuti aprire il forno per fare uscire tutta l'umidità
-
continuare la cottura per altri 15 minuti circa
Lievito Madre fai da te
Ciao a tutti oggi prepariamo il lievito madre in casa; ci vorrà molta pazienza ma ne varrà sicuramente la pena. Servono solamente due ingredienti:
- 100 gr. di farina tipo “0”
- 50 ml. di acqua
Formare una pallina liscia e incidere una croce abbastanza profonda con un coltello. Mettere l’impasto ottenuto dentro un vasetto di vetro alto, ricoprire con una pellicola trasparente e bucherellarla. Tenere il barattolo a temperatura ambiente per 48 ore.
Il Primo Rinfresco
Dopo 48 ore è ora di alimentarlo, pesare il composto e aggiungere la stessa quantità di farina e metà acqua. Riformare una pallina ed inciderla di nuovo; attendere altre 48 ore (questo passaggio ripeterlo per 4 volte). Finiti i 4 passaggi alimentarlo ogni giorno per 15 giorni.
Il lievito madre è finalmente pronto!
Dopo 4 ore dall’ultimo rinfresco se triplicherà di volume è ora di conservarlo in frigorifero ed alimentarlo ogni 4 giorni
Utilizzo del livieto
Ogni 500 grammi di farina utilizzare 150 grammi di lievito già rinfrescato (tiratelo fuori dal frigorifero, rinfrescatelo, attendete circa 4 ore ed utilizzatene quello che vi serve).
Suggerimenti
- Gli impasti preparati devono lievitare 8 ore a temperatura ambiente oppure in frigorifero 24/48 ore.
- All’inizio per evitare di essere pieni di lievito rinfrescare solo una piccola parte (circa 100 grammi) il resto buttarlo finchè non è pronto il lievito attivo
Scrivete nei commenti qui sotto come è andata la vostra preparazione.